In primo piano
Sociologia
Filemone, una lettera controtendenza
Unica nel suo genere, ricca di gemme preziose, in soli 25 versetti, sfidando lenorme sociali del tempo, la lettera di Paolo a Filemone getta le basi peruna visione rivoluzionaria dell’essere umano e quindi delle relazioni umane. Adistanza di quasi duemila anni, “Filemone” riesce a trasmettere messaggiprofondi di amore, trasformazione, perdono, uguaglianza, in unaparola: nuova nascita. Un esempio perfetto di come anche un testo brevepossa avere un impatto enorme, minando alla base una delle istituzioniumane più perfide, la schiavitù. Nel mio approccio unisco elementi diteologia, storia, sociologia, comunicazione e retorica per arricchire lacomprensione della lettera in una visione pentecostale della...
Parlare in pubblico
La struttura dell’orazione latina, una guida anche per il sermone
Dell'orazione latina esiste più di una griglia. Qui presento una reperita su internet. In tutti i casi si trattava di una struttura ben...
Letteratura
Testi “situazionali” e testi “generici-universali”
C’è una differenza tra un testo neotestamentario situazionale, nato da circostanze specifiche di una comunità, scritto cioè per rispondere a bisogni concreti di una comunità...
Letteratura
Alessandria d’Egitto e Gerusalemme, ossia la biblioteca vs “il libro”
A posteriori, le due città mi appaiono come emblemi di due mondi diversi ma complementari, anche se rappresentanti delle due parti forse non son...
Media
Ne sentiremmo delle belle, se invece dei muscoli curassimo la voce
https://www.youtube.com/watch?v=snkE-PObaZENon è un suggerimento politico, ma artistico/culturale ed un invito a riflettere su un potere negletto: la potenza della voce.Fin da ragazzino, sono stato...
Teologia
La fama postuma di Paolo apostolo
E' un fatto: E' da Agostino di Ippona e dai Riformatori in poi che Paolo acquista la fama e l'importanza teologica di cui...
Educazione
Qual è l’influenza più significativa della famiglia sulle nostre convinzioni?
Appunti e spunti di riflessione dal Corso di Filosofia dell'Università di EdimburgoL'influenza più significativa della famiglia sulle nostre convinzioni è spesso la trasmissione di...
Uncategorized
Qual è il ruolo della famiglia nel plasmare il nostro pensiero?
Appunti e spunti di riflessione dal Corso di Filosofia...
Religione e Filosofia
Chiesa, famiglia, scuola, ambiente di lavoro, amici ed il loro peso sul “modo giusto di pensare”
Appunti e spunti di riflessione dal corso di filosofia...
Religione e Filosofia
Il difficile rapporto dei cristiani con la filosofia
Estratto dall'intervista - Ascolta la risposta del prof. Giancarlo...
Antropologia
Economia
La “Teologia componentistica” di Paolo di Tarso
Per componentistica intendiamo l'insieme dei componenti o parti che costituiscono un prodotto o un sistema più grande che possiamo anche chiamare categoria, famiglia,...
Educazione
La struttura dell’orazione latina, una guida anche per il sermone
Dell'orazione latina esiste più di una griglia. Qui presento una reperita su internet. In tutti i casi si trattava di una...
Filosofia
La fama postuma di Paolo apostolo
E' un fatto: E' da Agostino di Ippona e dai Riformatori in poi che Paolo acquista la fama e l'importanza teologica...
Ricerca tematica e bibliografica della settimana: Come leggere i testi biblici
Letteratura
Media
La struttura dell’orazione latina, una guida anche per il sermone
Dell'orazione latina esiste più di una griglia. Qui presento una reperita su internet. In tutti i casi si trattava di una...
Ne sentiremmo delle belle, se invece dei muscoli curassimo la voce
https://www.youtube.com/watch?v=snkE-PObaZENon è un suggerimento politico, ma artistico/culturale ed un invito a riflettere su un potere negletto: la potenza della voce.Fin da ragazzino,...
Politica
Teoria di Bentham sul dolore e sul piacere: quali problemi pone al pensiero cristiano?
La teoria utilitaristica di Bentham, incentrata sul calcolo del piacere e del dolore, presenta diverse sfide al pensiero cristiano tradizionale. Ecco alcuni...
Psicoanalisi
La filosofia della mente, implicazioni significative sul concetto di libero arbitrio
Appunti e spunti di riflessione dal Corso di Filosofia presso la University of EdinburghLa filosofia della mente esplora questioni fondamentali sulla natura...
Psicologia
Sociologia
Qual è l’influenza più significativa della famiglia sulle nostre convinzioni?
Appunti e spunti di riflessione dal Corso di Filosofia dell'Università di EdimburgoL'influenza più significativa della famiglia sulle nostre convinzioni è spesso la...
Qual è l’influenza più significativa della famiglia sulle nostre convinzioni?
Appunti e spunti di riflessione dal Corso di Filosofia dell'Università di EdimburgoL'influenza più significativa della famiglia sulle nostre convinzioni è spesso la...
Storia
Le dottrine cristiane calviniste portate nel New England dai puritani
Per gentile concessione del Center for the Study of World Religions - HarvardOriginariamente pubblicato come Riflessione di Ricerca dal Centro per lo...
Teologia
Ne sentiremmo delle belle, se invece dei muscoli curassimo la voce
https://www.youtube.com/watch?v=snkE-PObaZENon è un suggerimento politico, ma artistico/culturale ed un invito a riflettere su un potere negletto: la potenza della voce.Fin da ragazzino,...
Sei in una Reference Area - Sala di Consultazione Generale. Qui si definisce la ricerca della settimana.
Altri articoli
Religione e Filosofia
Fondamentale il concetto di “visione”
Appunti e spunti di riflessione dal Corso di Filosofia presso l'Università di Edimburgo allargati a temi biblici e della fedeRitorno volentieri sul concetto di...
Ricerca sui testi biblici
Qual è il significato della visione in filosofia?
Appunti e spunti di riflessione dal Corso di Filosofia dell'Università di EdinburghIl significato della visione in filosofia risiede nella sua capacità di fornire...
Religione e Filosofia
Filosofia e Bibbia: visione del futuro e quadro generale
Appunti e spunti di riflessione dal Corso di Filosofia presso l'Università di EdinburghQuando diciamo che la filosofia ha bisogno di visione del futuro e...
Religione e Filosofia
Filosofia e Bibbia possono marciare parallelamente
Appunti e spunti di riflessione dalla lezione di David Ward, nel corso di filosofia dell'Università di Edinburgh. Segue una nostra verifica biblica"E possiamo pensare...
Teologia
Effetti delle credenze incontestate su chiesa e società
Le credenze incontestate possono avere diversi effetti a lungo termine sulla società, tra cui:Divisione sociale: quando i gruppi hanno credenze non messe in discussione,...